CHI SIAMO
Aporti Aperte è un’Associazione di Volontariato senza fini di lucro, apartitica, aconfessionale e ispirata ai principi di solidarietà sociale. Nasce nel 2005 con l’intento di operare a favore dei giovani che entrano in contatto con i servizi della Giustizia Minorile di Piemonte, Liguria e Val d’Aosta, con particolare attenzione per le ragazze e i ragazzi ristretti presso l’Istituto Penale Minorile “Ferrante Aporti” di Torino.
La costituzione di Aporti Aperte, avvenuta in particolare grazie all’impegno di un gruppo di operatori delle risorse esterne e di Don Domenico Ricca, ha rappresentato la concretizzazione di un’idea e di una volontà da tempo condivisa da gran parte del personale attivo nell’Istituto e da singole persone che vi collaborano a diverso titolo.
La scelta del nome vuole comunicare un messaggio preciso: l’associazione si propone, seppur simbolicamente, di “aprire le porte” del carcere al territorio nel quale è inserito. Intende rendere meno profondi i confini di una realtà che, nonostante sia caratterizzata da una sostanziale condizione di isolamento e restrizione, ha voglia di farsi conoscere, di comunicare con l’esterno.
Con tale intento, l’associazione si propone di sviluppare le proprie azioni riservando una attenzione particolare al territorio, attraverso la creazione di relazioni e collegamenti con le diverse iniziative in atto nelle istituzioni pubbliche e private della Città di Torino, della Provincia e della Regione Piemonte.
Per la realizzazione dello scopo prefisso e nell’intento di agire a favore di tutta la collettività, l’associazione è impegnata nella realizzazione dei seguenti obiettivi:
-
la formazione e il coordinamento dei servizi di volontariato proposti da soggetti singoli o gruppi non organizzati
-
la promozione della cultura della solidarietà attraverso l’organizzazione di eventi culturali e manifestazioni sia all’interno sia all’esterno dell’IPM
-
la diffusione di notizie su attività, iniziative ed eventi organizzati all’interno del “Ferrante Aporti”
-
la promozione di relazioni con enti e associazioni che operano nel medesimo ambito in Italia e all’estero
-
la costituzione di un “Fondo di Solidarietà” per la raccolta di donazioni destinate alla realizzazione di progetti a favore dei ragazzi
-
l’organizzazione di mostre-mercato dove promuovere e vendere oggetti e prodotti realizzati dai ragazzi dell’Istituto
-
l’attivazione dei soci nella ricerca di risorse umane, capaci di sostenere dal punto di vista sociale ed educativo il percorso di reinserimento, con particolare attenzione ai minori segnalati dai servizi della Giustizia Minorile
-
la ricerca di risorse umane e di fonti di finanziamento per implementare progetti a favore dei ragazzi in uscita dal circuito penale
Scarica lo Statuto di Aporti Aperte.
ORGANIGRAMMA DELL'ASSOCIAZIONE
Presidente |
Alice Pinto |
Vicepresidente |
Claudia Pietrantuoni |
Consigliere |
Patrizia Spadaro |
Consigliere |
Ippolito Pasquale |
Consigliere |
Ricca Domenico |
Consigliere |
Sara Guidi |
Consigliere |
Michele Caccavo |